Marzia Migliora. Minuto Mantenimento

Dal 21 marzo al 25 maggio 2025 Palazzo Abatellis a Palermo ospita la mostra Marzia Migliora. Minuto Mantenimento, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, in cui sono esposte cinque tute per il mestiere di vivere.

La mostra, sostenuta dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, promossa dalla Galleria Regionale Palazzo Abatellis, realizzata da ruber.contemporanea, è il risultato di un ciclo di workshop tenuto nel 2024 dall’artista in occasione del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio di produzione e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica sostenuto da Fondazione Sicilia e Fondazione CON IL SUD. Un innovativo modello formativo, destinato alle persone in carico all’UEPE (Ufficio Interdistrettuale per l’esecuzione penale esterna di Palermo), e agli operatori sociali e culturali partecipanti al laboratorio. ’

L’esposizione presenta per la prima volta un ciclo di opere inedite, frutto degli incontri e dello scambio con il gruppo dell’esecuzione penale esterna in occasione di un ciclo di workshop tenuto dall’artista nel 2024. Partendo dai trenta disegni di progetto raccolti da Marzia Migliora nel Quaderno 58, Minuto Mantenimento, le parole e i disegni dei partecipanti sono state trasformate in storie inscritte in cinque tute per il mestiere di vivere in dialogo con l’affresco medievale il Trionfo della Morte conservato a Palazzo Abatellis di Palermo.

La stessa espressione “Minuto Mantenimento” è stata presa in prestito dall’attività svolta da uno dei partecipanti al workshop, comandante di Minuto Mantenimento, cogliendo nella funzione di mantenimento e controllo costante dell’ordinario e dello straordinario, la perfetta metafora del mestiere di vivere.

Tute parlanti che raccontano dei valori della cura, dell’accoglienza, dell’inclusione di persone rimaste mute, o inascoltate, in cui l’esperienza e il saper fare funzionano come strategie di superamento per affrontare le mancanze, le perdite, il danno agito e subito, complici gli oggetti d’affezione, gli amuleti e il personale kit di sopravvivenza dei partecipanti.

L’installazione Minuto Mantenimento, esposta negli spazi antistanti e contigui al Trionfo della Morte, racconta della funzione sociale del lavoro come fattore comune tra persone, provenienti da storie di vita differenti, in cui il carcere, la pena scontata nei servizi sociali, lasciano il posto al recupero dei sogni di quando si era bambini.

Realizzate dall’artista in collaborazione con la sartoria del Teatro Massimo di Palermo e con l’azienda Ferrino S.p.A. – costruite come abiti di scena e installate su strutture autoportanti che ne accentuano la dimensione scultorea –, le tute citano la palette cromatica, le piante, gli animali, i motivi decorativi dei tessuti e i volti raffigurati nell’affresco Il Trionfo della morte.

Marzia Migliora. Minuto mantenimento
Palermo, Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis (via Alloro, 4)
Inaugurazione: 21 marzo 2025, ore 18 / Date mostra: 21 marzo – 25 maggio 2025
Orari: martedì – sabato, ore 9 – 19; domenica, ore 9 – 13.30
biglietto unico per visitare la Galleria Regionale Palazzo Abatellis
Info e contatti: 091 6230068 / urp.gall.abatellis@regione.sicilia.it 2.regione.sicilia.it/beniculturali/palazzoabatellis/home.htm

Arte, impresa e sociale. Le acrobazie non si fanno mai da soli

Previous
Il container di Flavio Favelli nell’area verde del carcere Ucciardone di Palermo
Marzia Migliora. Minuto Mantenimento