Chi di noi non desidera una tuta per il mestiere di vivere che ci protegga dalla vita, che ci faccia scivolare via i pensieri tristi, le paure, che nei momenti di …
Dal 21 marzo al 25 maggio 2025 Palazzo Abatellis a Palermo ospita la mostra Marzia Migliora. Minuto Mantenimento, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, in cui sono esposte cinque …
Trasformare Spazio Acrobazie in un modello replicabile in tutte le carceri italiane, questo l’appello di Alì, uno dei partecipanti al workshop del progetto Spazio Acrobazie, in occasione della presentazione nell’area verde …
In occasione della presentazione dell’intervento site specific realizzato dall’artista Flavio Favelli nell’area verde della casa circondariale Calogero Di Bona — Ucciardone di Palermo, Palazzo Branciforte ospita la giornata L’arte come messa …
Abbiamo parlato spesso di sogni in occasione del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica.
Al carcere Ucciardone guidati dall’artista Daniela abbiamo composto un grande disegno …
Il pallone da calcio prodotto dal duo di artisti Genuardi/Ruta con i giovani ospiti dell’Istituto Penale per minorenni di Palermo Malaspina, viene adottato e distribuito dal Palermo Football Club. La palla …
“Umanizzare gli spazi del carcere”, questo il titolo dell’articolo appena uscito su Domus di dicembre, firmato da Elena Sommariva che ben restituisce gli obiettivi e i desideri di Spazio Acrobazie, a …
“Save the date”! Non perdetevi i primi sei minuti e quaranta secondi del programma che Rai 5 ha dedicato al progetto Spazio Acrobazie, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone. …
Acrobazie si occupa di innovazione sociale e di welfare culturale, attraverso la cultura contemporanea come strategia di progettazione e di comunicazione per promuovere inclusione sociale, pari opportunità, sviluppo economico e responsabilità sociale d’impresa all’interno di istituzioni profit e no profit.
Manifesto
1. Acrobazie è un punto di vista
Lega e tiene insieme discipline diverse.
2. Acrobazie è una pratica
Valorizza e unisce quello che passa tra le cose, le persone e le discipline.
3. Acrobazie è un metodo
Ricerca costantemente una trama e una bellezza.
4. Acrobazie è un numero
Mette in gioco i partecipanti e richiede una capriola: essere all’ascolto dell’altro e fidarsi, come il trapezista che tende la mano al suo partner in volo.