Un video e un articolo sul Manifesto

Un reportage video all’interno del carcere Ucciardone di Palermo per raccontare il progetto “L’arte della libertà”. L’obiettivo del programma, ideato e curato dall’associazione Acrobazie e da ruber.contemporanea, è quello di introdurre …

Share

Quello che rimane. #Loredana Longo

Quello che rimane è un diario di bordo che documenta con scritte, disegni e oggetti il processo artistico che ha trasformato l’esperienza del tempo condiviso di trenta persone, tra detenuti, operatori …

Share

L’Arte della Libertà

L’11 febbraio ha preso il via a Palermo il progetto “L’Arte della Libertà”, curato da Elisa Fulco e Antonio Leone, con l’obiettivo di introdurre la pratica artistica e l’arte contemporanea come …

Share

Acrobazie – Unicredit

Per anni ci siamo esercitati nel mettere insieme artisti contemporanei (Sandrine Nicoletta, Marcello Maloberti, Sara Rossi, Francesco Simeti, Flavio Favelli e Luigi Presicce) con autori outsider residenti stabilmente all’interno dell’ospedale psichiatrico …

Share

Perdere la testa – Borsalino

La  mostra “Perdere la testa. Il cappello tra moda e follia”, promossa da Borsalino Spa e dalla Fondazione Borsalino, ha raccolto una quarantina di opere realizzate dagli autori dell’Atelier di Pittura Adriano …

Share

Banditi. Sulle vie dell’Art Brut

“Banditi. Sulle vie dell’Art Brut”, una mostra curata da Elisa Fulco e promossa dall’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia negli spazi di Palazzo Martinengo di Brescia, propone una carrellata di scatti rigorosamente in …

Share