Il terzo colloquio Tu es canon sta per arrivare. Appuntamento per il tre marzo al Mudac – Musée de design et d’arts appliqués contemporains di Losanna.
In questa giornata presenteremo il …
È stata inaugurata il 16 settembre a Vierzon l’installazione site specific The Swing of Injustice, ideata dall’artista italiana di origini albanesi, Anila Rubiku, in occasione della III Biennale d’architecture du Fonds …
Chi sono gli artisti di “Spazio Acrobazie. Laboratorio di produzione e riqualificazione attraverso la mediazione artistica”? Che linguaggi adottano? Partiamo dal duo artistico Genuardi Ruta.
Il duo, composto da Antonella Genuardi …
Si apre con la proiezione dell’ultimo film di Pif “E noi come stronzi restammo a guardare”, con la partecipazione del regista palermitano, “Esco all’aperto”, la prima rassegna di cinema ospitata all’interno …
3 luglio 2022 –
Tutti al mare o al museo? La calda estate di Spazio Acrobazie si è aperta il 21 giugno con un’immersione negli spazi dei nostri partner: Palazzo Abatelis …
29 giugno 2022 –
Dopo L’Arte della Libertà, riparte dal carcere Ucciardone di Palermo, il progetto biennale “Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica”, a cura di …
14 maggio 2021
Si parla sempre più spesso di sostenibilità ambientale e poco di sostenibilità sociale della moda, pur essendo strettamente collegate. Il blog “Tu es canon. Pour une manifeste de …
6 agosto 2020 –
Ci sono progetti che necessitano di racconti, di immagini, di colonne sonore, di momenti in cui occorre avere strumenti per fermare e documentare “Quello che rimane”. Per questa …
Acrobazie si occupa di innovazione sociale e di welfare culturale, attraverso la cultura contemporanea come strategia di progettazione e di comunicazione per promuovere inclusione sociale, pari opportunità, sviluppo economico e responsabilità sociale d’impresa all’interno di istituzioni profit e no profit.
Manifesto
1. Acrobazie è un punto di vista
Lega e tiene insieme discipline diverse.
2. Acrobazie è una pratica
Valorizza e unisce quello che passa tra le cose, le persone e le discipline.
3. Acrobazie è un metodo
Ricerca costantemente una trama e una bellezza.
4. Acrobazie è un numero
Mette in gioco i partecipanti e richiede una capriola: essere all’ascolto dell’altro e fidarsi, come il trapezista che tende la mano al suo partner in volo.