13 maggio 2020 –
Vestire la diversità, accettare le differenze. In Francia, in Svizzera, si parla sempre più spesso di diritto alla bellezza, che riguarda tutti, nessuno escluso. Tu es canon, letteralmente …
Il Monte dei Pegni di Santa Rosalia, nel Palazzo Branciforte, venne ceduto al Senato Palermitano per essere adibito a Monte dei Pegni.Per circa due secoli i poveri vi hanno depositato materassi, lenzuola, coperte, tovaglie, cappelli, abiti, scarpe, …
7 aprile 2020 –
“Chiamarsi per nome”. Si intitola così il documentario a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone , con la regia di Georgia Palazzolo, che racconta un anno di lavoro del progetto L’Arte della …
1 aprile 2020 –
Non è stato facile scrivere da cosa ripartire, quali gli strumenti per rilanciare la cultura, ma sono certa che non potremo fare al meno del concetto di “riparazione”, …
Quello che rimane è un diario di bordo che documenta con scritte, disegni e oggetti il processo artistico che ha trasformato l’esperienza del tempo condiviso di trenta persone, tra detenuti, operatori …
Si terrà a Palermo, giovedì 24 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30 presso Palazzo Branciforte, la giornata di studio Tra le righe. Esercizi di libertà in carcere, promossa da Fondazione Sicilia, …
L’11 febbraio ha preso il via a Palermo il progetto “L’Arte della Libertà”, curato da Elisa Fulco e Antonio Leone, con l’obiettivo di introdurre la pratica artistica e l’arte contemporanea come …
Approda a Palermo l’ultima tappa del progetto europeo Art & Social Change, dal titolo “Art & Social Change: la cura della cultura”, promossa dall’Associazione onlus Casa dei Giovani di Bagheria e …
Acrobazie si occupa di innovazione sociale e di welfare culturale, attraverso la cultura contemporanea come strategia di progettazione e di comunicazione per promuovere inclusione sociale, pari opportunità, sviluppo economico e responsabilità sociale d’impresa all’interno di istituzioni profit e no profit.
Manifesto
1. Acrobazie è un punto di vista
Lega e tiene insieme discipline diverse.
2. Acrobazie è una pratica
Valorizza e unisce quello che passa tra le cose, le persone e le discipline.
3. Acrobazie è un metodo
Ricerca costantemente una trama e una bellezza.
4. Acrobazie è un numero
Mette in gioco i partecipanti e richiede una capriola: essere all’ascolto dell’altro e fidarsi, come il trapezista che tende la mano al suo partner in volo.